Articolo: Quali attivi botanici si abbinano bene all’elicriso nella skincare?

Quali attivi botanici si abbinano bene all’elicriso nella skincare?
Se l’elicriso è il cuore di tante formule antiage naturali, è grazie alle sue proprietà antiossidanti, lenitive e rigeneranti. Ma a renderlo davvero efficace è la sua capacità di lavorare in sinergia con altri attivi botanici e funzionali.
In questa guida analizziamo alcuni degli ingredienti più interessanti che compaiono nelle formulazioni dei cosmetici Ninfa (dal bakuchiol all’olio di rosa canina) e scopriamo perché abbinati all’elicriso riescono a potenziare l’azione antiage e riequilibrante sulla pelle.
Elicriso (Helichrysum italicum): la base della formula
L’elicriso, conosciuto anche come “fiore eterno”, è apprezzato per le sue straordinarie proprietà antiossidanti. Questo fiore dorato deve il suo nome alla capacità di mantenere la sua bellezza a lungo, anche dopo la raccolta, e di contribuire a preservare la giovinezza della pelle. Grazie all’elevata concentrazione di composti bioattivi, svolge un ruolo fondamentale nella protezione della pelle dallo stress ossidativo e dai danni causati dagli agenti esterni.
- Ricco di flavonoidi, combatte i radicali liberi e rallenta i segni dell’invecchiamento.
- Ha proprietà lenitive e decongestionanti, ideali per pelle sensibile e arrossata.
- Funziona come “ingrediente pivot”: da solo è efficace, ma accanto ad altri estratti vegetali diventa ancora più potente.
Bakuchiol: L'Alternativa Naturale al Retinolo
Il Bakuchiol è considerato una delle scoperte botaniche più interessanti degli ultimi anni.
- Ha un’azione stimolante sul collagene paragonabile al retinolo, ma senza i classici effetti collaterali (irritazione, secchezza).
- In combinazione con l’elicriso, offre una sinergia antiage completa: antiossidante + stimolo rigenerante.
- È indicato per chi vuole prevenire e ridurre rughe senza ingredienti aggressivi.
Rosa canina e olio di prugna: nutrimento e rigenerazione
Il Rosa Canina Seed Extract e il Prunus Domestica Seed Oil apportano acidi grassi essenziali e vitamine (soprattutto A e C).
- Hanno un effetto elasticizzante e rigenerante, ideale per pelli mature o secche.
- Usati insieme all’elicriso, creano un trattamento antiage intensivo che agisce su tono, compattezza e luminosità.
Olio di semi di ribes nero, nigella e chia: equilibrio lipidico
Tra gli ingredienti spiccano anche il Ribes Nigrum Seed Oil, la Nigella Sativa Seed Oil e il Salvia Hispanica Seed Oil (olio di chia).
- Sono ricchi di omega-3 e omega-6, fondamentali per mantenere la barriera cutanea integra.
- Abbinati all’elicriso, migliorano la resilienza della pelle agli stress ambientali e donano comfort immediato alle pelli disidratate o reattive.
Acido ialuronico e vitis vinifera: idratazione e plumping
Il Sodium Hyaluronate (acido ialuronico) è un classico idratante che trattiene acqua negli strati cutanei.
- L’estratto di Vitis Vinifera Juice (uva) è ricco di polifenoli, potenti antiossidanti.
- Insieme all’elicriso, creano un’azione combinata idratazione profonda + protezione antiossidante, perfetta per la routine quotidiana.
Calendula e bisabololo: delicatezza per pelli sensibili
La Calendula Officinalis Flower Extract e il Bisabolol (principio attivo della camomilla) sono rinomati per le loro proprietà lenitive e calmanti.
- In sinergia con l’elicriso riducono arrossamenti e micro-infiammazioni.
- Sono ideali per chi cerca prodotti antiage ma ha la pelle reattiva o soggetta a couperose.
Olio di semi di olivello spinoso e curcuma: boost antiossidante
L’Hippophae Rhamnoides Fruit Oil (olivello spinoso) è una bomba di carotenoidi e vitamina C. La Curcuma Longa Root Extract, invece, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie.
- Uniti all’elicriso, aumentano la capacità di contrastare i radicali liberi e migliorano il tono cutaneo.
- Questo mix è perfetto per chi desidera luminosità e protezione dall’invecchiamento precoce.
Come Scegliere il Prodotto Giusto
Per ottenere davvero i benefici di queste combinazioni, è importante:
- Leggere bene l’INCI: assicurati che nella lista dei prodotti ci siano solo prodotti naturali ed organici
- Valutare le sinergie: prodotti con bakuchiol + elicriso avranno una vocazione più antiage, mentre quelli con calendula + bisabololo più lenitiva.
- Preferire formule biologiche: garantiscono estratti puri, senza additivi aggressivi.
Conclusione
L’elicriso è molto più di un semplice ingrediente antiage: è un vero “direttore d’orchestra” che, combinato con attivi botanici come bakuchiol, rosa canina, calendula, acido ialuronico o olivello spinoso, costruisce routine skincare efficaci, naturali e rispettose della pelle.
Scegliere prodotti che uniscono questi estratti significa investire in una bellezza che dura nel tempo, senza rinunciare alla delicatezza.
Scopri la nostra linea completa anti-age con elicriso e questi potenti ingredienti naturali - studiata per lavorare in perfetta armonia nel proteggere, lenire e rigenerare la tua pelle.