Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Perché l’elicriso è considerato un super ingrediente per la pelle

Why Immortelle Is Considered a Super Ingredient for the Skin

Perché l’elicriso è considerato un super ingrediente per la pelle

Negli ultimi anni, il mondo della skincare naturale ha riscoperto il valore di ingredienti botanici antichi, ma straordinariamente efficaci. Tra questi, l'elicriso si è guadagnato un posto d'onore. Chiamato anche "fiore eterno" per la sua capacità di non appassire mai completamente, l'elicriso è oggi considerato un vero super ingrediente per la pelle grazie alle sue proprietà lenitive, antiossidanti e rigeneranti.

In questo articolo scopriremo perché l’elicriso è così prezioso nella cura della pelle, quali benefici offre, in quali prodotti lo troviamo e perché sempre più brand etici e consapevoli - come Ninfa Skincare - lo scelgono come protagonista delle loro formule.

Cos’è l’elicriso e da dove proviene

L'elicriso italico (Helichrysum Italicum) è una pianta mediterranea dai fiori gialli intensi, tipica delle coste italiane, francesi e greche. Cresce spontanea in ambienti aridi e assolati e viene utilizzata da secoli nella medicina popolare per trattare infiammazioni cutanee, ferite e disturbi respiratori.

Nel mondo della cosmetica naturale, l’estratto di elicriso si ricava prevalentemente dai fiori, attraverso tecniche delicate come la distillazione in corrente di vapore, che permettono di conservare intatti i suoi attivi funzionali.

I benefici dell’elicriso nella skincare

Le proprietà dell’elicriso sono molteplici e sinergiche, ecco perché è così apprezzato nelle formulazioni dedicate alla cura della pelle:

1. Azione antinfiammatoria naturale

L’elicriso è noto per la sua potente azione lenitiva. È particolarmente indicato per le pelli sensibili, reattive, soggette a rossori o dermatiti. Grazie alla presenza di flavonoidi e acetofenoni, l'elicriso agisce come un vero calmante naturale, aiutando la pelle a ritrovare il proprio equilibrio.

Ideale per chi soffre di couperose, eczema o arrossamenti dovuti a stress ambientale.

2. Potente antiossidante contro l’invecchiamento cutaneo

I composti fenolici contenuti nell'elicriso hanno un'azione antiossidante profonda: neutralizzando i radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cellulare e migliorando l'aspetto della pelle matura. Studi* hanno dimostrato come l'elicriso stimoli la produzione di collagene e contribuisca a mantenere la pelle elastica, tonica e luminosa.

*Secondo un articolo pubblicato sul Journal of Ethnopharmacology, l’Helichrysum Italicum ha mostrato una significativa attività antiossidante, superiore a quella di molte altre piante medicinali.

3. Azione cicatrizzante e rigenerante

L'elicriso accelera i processi di guarigione cutanea. È molto utile su piccole ferite, irritazioni da rasatura, acne e imperfezioni. Favorisce il rinnovo cellulare e lascia la pelle più compatta e sana.

Un toccasana per pelli acneiche o segnate da cicatrici leggere.

Perché Ninfa Skincare ha scelto l’elicriso

Ninfa Skincare crede profondamente nel potere della natura, e per questo ha scelto ingredienti come l'elicriso, che uniscono efficacia clinica e rispetto per la pelle.

Tutte le nostre formulazioni sono:

• Vegan & cruelty-free

• Realizzate con elicriso biologico italiano, raccolto nel pieno rispetto della pianta e dell’ambiente

• Adatto a tutti i tipi di pelle, con formule essenziali e pulite

Nei nostri prodotti, l'elicriso lavora in sinergia con altri botanici per ripristinare la barriera cutanea, attenuare i segni del tempo e donare luminosità alla pelle.

La nostra filosofia è semplice: meno ingredienti, più risultati. L’elicriso è la dimostrazione che la bellezza vera nasce dalla semplicità.

Come inserire l’elicriso nella tua routine skincare

Puoi integrare l’elicriso nella tua beauty routine in diversi modi:

Tonici e acque floreali – perfette per riequilibrare il pH dopo la detersione

Sieri viso rigeneranti – per sfruttare al massimo le proprietà antiossidanti

Creme lenitive – ideali per calmare la pelle reattiva o arrossata

Maschere naturali – per trattamenti settimanali ad azione intensiva

Pro tip: utilizza Ninfa 👉 Siero Notte Rivitalizzante Immortelle la sera, quando la pelle è più ricettiva, per risvegliarti con un viso disteso e radioso.

Conclusione

L'elicriso non è solo una pianta bella da vedere: è un vero alleato per la pelle, soprattutto se inserito in una routine skincare naturale, consapevole e mirata. Le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e rigeneranti lo rendono un ingrediente chiave per chi cerca risultati visibili senza compromessi.

Scegliere l'elicriso significa scegliere un approccio alla bellezza più autentico, sostenibile e delicato - proprio come quello che ogni giorno ispira la filosofia di Ninfa Skincare.

Leggi di più

How to use Immortelle in your skincare if you are trying it for first time

Come usare l’elicriso nella skincare se è la prima volta che lo provi

Scopri come usare l’elicriso nella skincare se è la prima volta: consigli pratici, prodotti ideali e benefici per ogni tipo di pelle, anche sensibile.

Scopri di più
What Immortelle Really Does to Your Skin: Benefits, Science, and Results

Cosa succede davvero alla pelle quando usi prodotti all’elicriso

Scopri cosa succede davvero alla pelle del viso quando usi prodotti all’elicriso: benefici concreti, risultati visibili e approfondimenti scientifici.

Scopri di più