
Come usare il Tonico, Crema e Siero all’elicriso di Ninfa Skincare
L’elicriso è uno degli ingredienti botanici più apprezzati in skincare per le sue proprietà lenitive, antiossidanti e rigeneranti. Ma una domanda sorge spontanea: meglio usarlo sotto forma di tonico, crema o siero?
Ogni formulazione ha una funzione specifica e risponde a esigenze diverse della pelle. In questo articolo ti guiderò nella scelta del prodotto più adatto, aiutandoti a capire quando preferire un tonico, quando optare per un siero concentrato e quando affidarti a una crema con elicriso. E se sei tentata di usarli tutti, ti spiegherò anche come combinarli in una beauty routine consapevole.
Il tonico all’elicriso: la scelta ideale dopo la detersione
Il tonico è spesso sottovalutato, ma in realtà svolge un ruolo fondamentale nell’equilibrio cutaneo, soprattutto quando è formulato con ingredienti attivi come l’elicriso.
Perché sceglierlo:
● Riequilibra il pH dopo la detersione
● Rinfresca e calma rossori e irritazioni
● Prepara la pelle ad assorbire meglio i trattamenti successivi
Un tonico a base di acqua floreale di elicriso è particolarmente indicato per pelli sensibili, reattive o arrossate. Ha un’azione astringente delicata, aiuta a ridurre i pori dilatati e dona una sensazione di freschezza naturale.
Consiglio dermo: Consigliamo l’uso del 👉 Tonico Mist Botanicamente Attivo Immortelle solo alla mattina dopo la detersione. Vaporizza direttamente sul viso oppure applicalo con un dischetto in cotone, subito dopo la detersione.
La crema all’elicriso: nutrimento e protezione quotidiana
La crema viso è la coccola quotidiana che sigilla l’idratazione e protegge la barriera cutanea. Quando arricchita con estratto o olio essenziale di elicriso, diventa un trattamento idratante e lenitivo, adatto a tutti i tipi di pelle.
Ideale se:
● Hai la pelle secca o normale
● Cerchi un prodotto da usare mattina e sera
● Vuoi un effetto protettivo, ma non pesante
Le migliori creme all’elicriso hanno texture setose, si assorbono facilmente e lasciano la pelle morbida, senza effetto unto. Grazie alla presenza di un fitocomplesso enzimaticamente attivato a base di oli di mandorla, oliva, lino e borragine, la crema di Ninfa Skincare fornisce un’idratazione intensa senza ungere, risultando perfetta anche per la stagione fredda o per pelli più mature e disidratate.
Routine suggerita: Usala alla mattina dopo la detersione e il tonico. Massaggia una piccola quantità di 👉 Crema Giorno Rivitalizzante su viso e collo, con movimenti delicati e ascensionali. Consigliamo di applicare SPF 30 (minimo) tutto l’anno dopo la crema
Il siero all’elicriso: concentrazione massima di attivi
Il siero è il prodotto più potente e mirato della skincare routine. A differenza del tonico e della crema, contiene una concentrazione più alta di principi attivi, ed è pensato per penetrare in profondità.
Quando sceglierlo:
● Se hai pelle spenta, affaticata o stressata
● Se cerchi un effetto antiage visibile
● Se vuoi massimizzare i benefici dell’elicriso
Un siero antiage all’elicriso è perfetto dopo i 30 anni, quando la pelle inizia a perdere elasticità e luminosità. Grazie alla sua azione antiossidante, aiuta a contrastare i radicali liberi, stimola la rigenerazione cellulare e migliora la texture della pelle.
Tip esperto: Grazie alla sua formula altamente concentrata in attivi botanici, il 👉 Siero Notte Rivitalizzante è pensato esclusivamente per l’uso serale, poiché durante la notte il turnover cellulare e la microcircolazione raggiungono livelli massimi, fino a triplicarsi rispetto al giorno. Applicane 2–3 gocce sulla pelle pulita e massaggia delicatamente dal centro verso l’esterno.
Come combinarli nella tua beauty routine
Se vuoi sfruttare al massimo i benefici dell’elicriso, puoi inserire tutti e tre i prodotti nella tua routine quotidiana, seguendo questa sequenza:
1. Tonico all’elicriso – per riequilibrare e preparare
2. Crema all’elicriso – per idratare e proteggere
3. Siero all’elicriso – per trattare in profondità
Questa combinazione funziona particolarmente bene per pelli over 30, che iniziano a mostrare segni di stress, disidratazione o primi cedimenti.
Pro tip: trasforma la tua skincare in un rituale sensoriale. Respira il profumo balsamico dell’elicriso, massaggia con cura, ascolta la tua pelle.
Conclusione: la scelta giusta dipende dalla tua pelle (e dal momento della giornata)
Non esiste un solo prodotto giusto: tonico, siero e crema hanno ruoli diversi ma complementari. Se stai cercando un gesto semplice e veloce, parti dal tonico. Se invece vuoi una routine antiagecompleta, integra tutti e tre con costanza.
Conoscere la funzione di ogni formula e il modo corretto di usarla è il primo passo per una pelle più equilibrata, luminosa e naturalmente protetta.